23 Aug |
III Concorso Artistico Dimensione Fumetto: E se Dylan Dog fosse... |
La prima edizione del 2014 ha puntato l’attenzione sui personaggi dello Studio Ghibli, celebre studio di animazione Giapponese fondato nel 1985 dal famoso regista, e premio Oscar, Hayao Miyazaki insieme al suo collega e mentore Isao Takahata. La scelta è stata d’obbligo visto l’amore che il suo fondatore ha per la nostra nazione. Numerose sono state le adesioni e ben 68 sono state le tavole in mostra, giunte da tutta Italia, presso la sala espositiva della Cartolibreria Cartarius. Per la seconda edizione del 2015 è stato scelto un personaggio molto caro al pubblico italiano, il noto ladro gentiluomo Lupin III: la sua ultima serie animata è stata interamente ambientata nella nostra penisola e preso spunto da questo abbiamo chiesto agli oltre 70 partecipanti di ambientare la scena all’interno di panorami riconoscibili di città italiane, mettendo in risalto elementi architettonici e artistici di pregio da valorizzare o riqualificare. Le opere sono state in mostra presso la Libreria Rinascita dal 30 novembre al 13 dicembre. Per la terza edizione del Concorso si è scelto di dare libero sfogo alla fantasia dei partecipanti e chiederemo loro di reinventare la figura di Dylan Dog e dargli una nuova vita sotto inedite spoglie. Si è scelto un personaggio made in Italy, forte anche del suo rilancio a opera di Roberto Recchioni, nuovo direttore responsabile della testata. Anche quest’anno le opere in concorso saranno esposte in una mostra interamente dedicata a loro. Provate ad immaginare: e se l'Indagatore dell'Incubo fosse trasportato in un diverso universo, un diverso fumetto, un film famoso, una serie di successo o meno, insomma, se non fosse costretto ad essere se stesso, chi e come sarebbe? Non rimane che dare libero sfogo alla vostra immaginazione! Il bando è consultabile dalla pagina dedicata sul nostro sito. Sponsor by: Pentel Italia S.p.A. • Cartolibreria Cartarius • Nicola Pesce Editore • RW Edizioni • Fumetteria Matrix • B&B L'Arengo Parliamo diArticoli Recenti
|