2099

Home Libri
Libri

concorso La TUA Stanza Profonda, scadenza 10 aprile

Chi sei tu? Qual è la TUA stanza profonda?
Ispirato al romanzo di Vanni Santoni che ha reso giustizia a due generazioni di giocatori di ruolo
Ecco il concorso fotografico gratuito dedicato alle VOSTRE “stanze profonde”
Iscrizioni aperte dall’1 febbraio al 10 aprile

“…ogni bosco può nascondere una strega, ogni villaggio adoratori del demonio, ogni pozzo, grotta o tomba un dungeon…”
Dove si apre la porta del tuo immaginario condiviso? Chi sei tu e quali personaggi ruolano i tuoi compagni? Cosa accade dentro e intorno il tuo gruppo di giocatori di ruolo? Ma soprattutto: cosa nasconde la TUA stanza profonda?

Share
Leggi tutto...
 

XXIV Trofeo RiLL, proroga al 27 aprile

La scadenza per partecipare al XXIV Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico è prorogata al 27 aprile 2018, visto l´elevato numero di richieste ricevute (dall´Italia e dall´estero).

Il Trofeo RiLL è un concorso letterario organizzato dal 1994 dall´associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare, col patrocinio del festival internazionale Lucca Comics & Games.
La partecipazione è libera e aperta a tutti. Possono partecipare al concorso racconti fantasy, horror, di fantascienza e, in generale, ogni storia sia (per trama e/o personaggi) "al di là del reale".
Ogni autore/autrice può inviare una o più opere, purché inedite, originali ed in lingua Italiana.

Da oltre un decennio i racconti partecipanti al Trofeo RiLL sono circa 250 a edizione, scritti da autori che vivono in Italia o all´estero (in Australia, Cina, Giappone, Svizzera, USA, oltre che paesi dell´Unione Europea). Nel 2017 i racconti ricevuti sono stati 350.

I migliori racconti del XXIV Trofeo RiLL saranno pubblicati (senza alcun costo per i rispettivi autori) nella prossima antologia del concorso (collana Mondi Incantati, edizioni Wild Boar).
Inoltre, il racconto primo classificato sarà tradotto e pubblicato, sempre gratuitamente:
- in Irlanda, sulla rivista di letteratura fantastica Albedo One;
- in Spagna, su Visiones, l´antologia dell´AEFCFT (Asociación Española de Fantasía, Ciencia Ficción y Terror);
- in Sud Africa, su PROBE, la rivista dell´associazione SFFSA (Science Fiction and Fantasy South Africa).

Share
Leggi tutto...
 

XXIII Trofeo RiLL: risultati, premiazione e antologia

Giovedì 2 novembre, dalle 16.45 alle 18.00, presso la Sala “Giovanni Ingellis” di Lucca Games, si svolgerà la premiazione del XXIII Trofeo RiLL per il Miglior Racconto Fantastico, organizzato dall’associazione RiLL - Riflessi di Luce Lunare.

Il Trofeo RiLL è uno dei principali concorsi letterari italiani per racconti fantastici: possono partecipare storie fantasy, horror, di fantascienza e, in generale, qualunque racconto sia (per trama e/o personaggi) “al di là del reale”. A ciascuna delle edizioni più recenti hanno partecipato circa 250 racconti (350 nel 2017, la seconda edizione di sempre per numero di iscritti), inviati soprattutto dall’Italia, ma anche da Australia, Cina, Belgio, Francia, Germania, Inghilterra, Olanda, Polonia, Spagna.

L’associazione RiLL opera dal 1992 e cerca di scoprire (e valorizzare) nuovi autori che scrivono letteratura fantastica e dell’immaginario. La cerimonia finale del Trofeo RiLL ha luogo sin dalla prima edizione a Lucca Games, che dal 2006 ospita pure la premiazione di SFIDA, altro concorso letterario bandito da RiLL.

Nel corso della premiazione sarà presentata l’antologia Davanti allo specchio e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni: la quindicesima uscita della collana “Mondi Incantati” (ed. Wild Boar), che dal 2003 pubblica ogni anno i migliori racconti del Trofeo RiLL e di SFIDA, e che è realizzata col patrocinio di Lucca Comics & Games.

Davanti allo specchio e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni contiene anche la sezione RiLL World Tour, che dal 2013 propone ai lettori italiani cinque racconti fantastici premiati in altrettanti concorsi letterari esteri con cui il Trofeo RiLL è gemellato: l’Aeon Award Contest (Irlanda); il James White Award (Inghilterra); il premio Visiones (Spagna); il Nova Short-Story Competition (Sud Africa); la Flash Fiction Competition dell’Australasian Horror Writers Association (Australia).

Davanti allo specchio e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni è un’antologia di quindici racconti, premiati in Italia o all’estero.

Aprono il volume i sei racconti premiati del XXIII Trofeo RiLL, scelti dalla giuria del concorso, formata da scrittori, editor, giornalisti, esperti e autori di giochi:

Share
Leggi tutto...
 

Heroes in Haiku: finalisti e voto popolare

La giuria del concorso ha selezionato 7 opere come finaliste, che saranno esposte a Lucca Games dall’1 al 5 novembre, oltre che pubblicate nell’antologia 2017 della collana “Mondi Incantati – Racconti fantastici dal Trofeo RiLL e dintorni” (ed. Wild Boar), curata da RiLL.

Parte adesso il voto popolare per definire i risultati (cioè la classifica finale) del concorso.
È sin d’ora possibile votare via web, direttamente dal sito di RiLL (www.rill.it), dove le opere sono on line; inoltre, i visitatori di Lucca Comics & Games potranno votare la propria opera preferita, consegnando la scheda voto allo stand di RiLL (numero CAR 342, sito in prossimità della segreteria di Lucca Games).
La premiazione è fissata per il prossimo sabato 4 novembre.

Share
 

Heroes in Haiku: PROROGA al 15 settembre

Sono prorogate al 15 settembre 2017 le iscrizioni per il concorso HEROES IN HAIKU, organizzato dall’associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare col supporto del festival internazionale Lucca Comics & Games.

HEROES IN HAIKU è un concorso gratuito.
Possono partecipare tutte le composizioni formate dall’insieme di una fotografia e di un componimento poetico di ispirazione giapponese (l’haiku: una semplice poesia di tre versi). L’haiku va riportato come didascalia/ commento alla fotografia. Massima libertà nel soggetto della fotografia: oltre che persone (in costume o no, singoli o gruppi), si possono fotografare oggetti, animali, paesaggi etc.

Il tema del concorso è “Heroes”, lo stesso tema di Lucca Comics & Games 2017.
Tale tema va inteso, in ciascuna composizione partecipante, nel senso di:
A) eroi dell’immaginario fantastico (personaggi di fumetti, libri, film, giochi di ruolo o di carte, videogiochi etc.);
B) chi contribuisce a dare vita a Lucca Comics & Games (visitatori, ospiti, autori, membri di community partecipanti al festival etc.).

La selezione delle composizioni finaliste sarà svolta da RiLL. Le opere partecipanti saranno valutate in forma anonima (cioè senza che i giurati del concorso conoscano il nome degli autori). RiLL assegnerà a una fra le composizioni finaliste il premio speciale della giuria, pari a 200 euro.

Inoltre, tutte le opere finaliste
A) saranno pubblicate (senza alcun costo per i rispettivi autori) nell’antologia 2017 della collana “Mondi Incantati – Racconti fantastici dal Trofeo RiLL e dintorni” (ed. Wild Boar), curata da RiLL, che sarà presentata in occasione del festival internazionale Lucca Comics & Games 2017;
B) saranno esposte al pubblico di Lucca Comics & Games 2017. I visitatori della manifestazione potranno votare le opere finaliste, determinando così i risultati del concorso.

Share
Leggi tutto...
 


Pagina 9 di 65