2099

Home Libri
Libri

XXVI Trofeo RiLL, il miglior racconto fantastico (scadenza 20 marzo 2020)

Sono aperte sino al 20 marzo 2020 le iscrizioni al XXVI Trofeo RiLL, premio letterario per racconti di genere fantastico curato dal 1994 dall’associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare e patrocinato dal festival internazionale Lucca Comics & Games.

Possono partecipare al concorso storie fantasy, horror, di fantascienza e, in generale, ogni racconto sia (per trama e/o personaggi) “al di là del reale”.

Ogni autore/autrice può inviare una o più opere, purché inedite, originali e in lingua Italiana.

Da oltre un decennio i racconti partecipanti al Trofeo RiLL sono 250-300 a edizione, scritti da autori/ autrici residenti in Italia e all’estero (Australia, Brasile, Cina, Giappone, Svizzera, USA, oltre che paesi membri dell’Unione Europea). Nel 2019 i racconti ricevuti sono stati 345.

I racconti premiati del XXVI Trofeo RiLL saranno pubblicati (senza alcun costo per i rispettivi autori) nella prossima antologia del concorso (collana Mondi Incantati).
Inoltre, il racconto primo classificato sarà tradotto e pubblicato, sempre gratuitamente:

- in Irlanda, sulla rivista di letteratura fantastica Albedo One;
- in Spagna, su Visiones, l’antologia dell’AEFCFT (Asociación Española de Fantasía, Ciencia Ficción y Terror);
- in Sud Africa, su PROBE, il magazine dell’associazione SFFSA (Science Fiction and Fantasy South Africa).

Share
Leggi tutto...
 

REBOOT 8092 di Daniele Salvato e Andrea Formichini

REBOOT 8092 è un viaggio negli abissi della coscienza, una odissea attraverso le immense distanze dello spazio-tempo. Un’audace esplorazione nel buio e freddo universo, in un percorso fatto di ostacoli, scoperte, suggestioni e conflitti interiori. Chi ci parla è una sonda automatica di cui non sappiamo il nome, lanciata nelle profondità interstellari da una civiltà sconosciuta alla ricerca della conoscenza. E’ sola, distante da casa 4.000 anni luce, e in lotta per la sopravvivenza da 10 milioni di anni.

Share
 

Misteri e mostri sotterranei

Una interessante segnalazione ci arriva da Fabio Feminò, autore dei volumi "Misteri e mostri sotterranei" 1 e 2 nei quali raccoglie notizie, aneddoti e storie “presunte vere” su fantomatici abitatori delle caverne di tutto il mondo, tratti perlopiù dalla stampa USA degli ultimi 70 anni e MAI PUBBLICATI finora in Italia.

La raccolta di questo materiale, presentato in modo avvincente come un romanzo e abbinato a citazioni di scrittori horror e fantascientifici, ha richiesto oltre 10 anni. La lunghezza complessiva raggiunge le 600 pagine.

Se siete incuriositi, come noi, da queste opere, potete trovarle su Amazon ai seguenti indirizzi:

- Volume 1

- Volume 2

Share
Ultimo aggiornamento Lunedì 09 Dicembre 2019 16:31
 

XXV Trofeo RiLL: risultati, premiazione e nuova antologia

Giovedì 31 ottobre, dalle 18 alle 19, avrà luogo nella Sala “Giovanni Ingellis” di Lucca Games la premiazione del XXV Trofeo RiLL per il Miglior Racconto Fantastico, concorso letterario organizzato dall’associazione RiLL - Riflessi di Luce Lunare.

Il Trofeo RiLL è uno dei maggiori premi letterari italiani per storie fantastiche, e il 2019 segna l’edizione del venticinquennale del concorso, che è patrocinato dal festival internazionale Lucca Comics & Games.

La partecipazione al Trofeo RiLL è aperta a racconti fantasy, horror, di fantascienza e, in generale, a qualunque storia sia (per trama e/o personaggi) “al di là del reale”. I testi partecipanti sono oltre 250 all’anno (345 nel 2019, provenienti soprattutto dall’Italia, ma anche da Australia, Brasile, USA, Belgio, Francia, Germania, Inghilterra, Irlanda, Spagna, Svizzera, Ungheria).

L’associazione RiLL opera dal 1992 per scoprire (e valorizzare) nuovi autori che scrivono storie fantastiche. La cerimonia finale del Trofeo RiLL si svolge da sempre a Lucca Games, che dal 2006 ospita anche la premiazione di SFIDA, altro concorso letterario curato da RiLL.

Nel corso della premiazione sarà presentata l’antologia LEUCOSYA e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni: la diciassettesima uscita della collana “Mondi Incantati”, che pubblica i migliori racconti del Trofeo RiLL e di SFIDA. Da quest’anno, “Mondi Incantati” è edito da Quality Games.

LEUCOSYA e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni include anche la sezione RiLL World Tour, che dal 2013 propone i racconti fantastici vincitori dei concorsi letterari esteri con cui il Trofeo RiLL è gemellato: l’Aeon Award Contest (Irlanda); il James White Award (Inghilterra); la Nova Short-Story Competition (Sud Africa); l’AHWA Short-Story Competition (Australia).

Share
Leggi tutto...
 

RiLL presenta: L'ESATTA PERCEZIONE, di Andrea Viscusi

L’esatta percezione è la nona uscita della collana Memorie dal Futuro, edita da Quality Games e curata dall’associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare.

Memorie dal Futuro è una collana di antologie personali, dedicate ai racconti degli autori che più si sono distinti nei premi letterari organizzati da RiLL (in particolare: nell’ambito del Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico, uno dei maggiori concorsi italiani del settore, con oltre 300 testi partecipanti all’anno).

L’esatta percezione propone i racconti di Andrea Viscusi: trentatré anni, pistoiese, scrive da poco più di un decennio, periodo nel quale ha ottenuto riconoscimenti in svariati premi letterari, ha pubblicato racconti su numerose riviste, ha firmato il romanzo di fantascienza “Dimenticami Trovami Sognami” (ed. Zona 42) e le antologie personali “Spore” (ed. I Sognatori) e “Il lettore universale” (ed. Moscabianca), che prende il titolo proprio dall’omonimo racconto premiato al Trofeo RiLL nel 2010.

L’esatta percezione è un’antologia di nove racconti, fantastici e di fantascienza.

Il titolo riflette il trait d’union tra molti racconti e, più in generale, un elemento ricorrente nelle storie di Andrea Viscusi, cioè il fatto che la realtà non sia esattamente quella che sembra a prima vista, e che esista qualcos’altro, oltre le apparenze. La penna di Andrea Viscusi porta il lettore a fare un reality check, un controllo sulla effettività delle cose. Talvolta questi racconti svelano verità nascoste, altre immaginano mondi molto simili, ma allo stesso tempo sostanzialmente diversi, da quello che conosciamo, regalando uno spunto di riflessione o lasciando un sottile senso di inquietudine.

Share
Leggi tutto...
 


Pagina 6 di 65