Buongiorno a tutti, e un saluto particolare ai molti nuovi lettori che ricevono per la prima volta il nostro notiziario.
Cominciamo con il segnalare gli appuntamenti di inizio aprile.
Il primo e' per questo sabato, il 3 aprile, a Bari. Infatti nella cornice della Levantecon, manifestazione dedicata a scienza e fantascienza, presenteremo in anteprima il numero 6 della collana Fermenti, ma sara' possibile acquistare anche i nostri altri volumi. Ingresso gratuito. Maggiori informazioni su http://www.levantecon.it/home.html
Il secondo e' per il fine settimana successivo: a Carimate (CO), Fiera della piccola editoria, 9-10 aprile 2011. Dalle 10 alle 19 potrete incontrarci nelle Piazzette del Torchio, in Piazza Castello. Durante la mattinata di sabato Antonio Bellomi e Luigi Petruzzelli saranno a disposizione in particolare degli studenti delle locali scuole secondarie di primo grado... ma poi anche degli altri visitatori. Maggiori informazioni su http://www.comunecarimate.it/
----------------------------------------------------------------------
Proseguiamo quindi segnalando le ultime uscite, per le quali troverete maggiori dettagli piu' sotto.
Martin Mystère Stories (Cocktail n. 8), di Antonio Bellomi e Alfredo Castelli - Tre romanzi con le illustrazioni di Lucio Filippucci: Il detective dell'impossibile, La spada di re Artu', Gli uomini in nero. Brossurato, 222 pagine con 27 illustrazioni, 12,00 euro. Versione elettronica PDF o EPUB 4,49 euro. Una nota per i collezionisti, visto che abbiamo ricevuto alcune domande in proposito: abbiamo stampato 180 esemplari del segnalibro di Martin Mystère Stories, sempre con illustrazione di Filippucci, riservato agli acquirenti del libro stesso (uno a copia). Tale segnalibro non e' in vendita, e si sta avviando rapidamente all'esaurimento.
Strani nuovi mondi 2011 (Fermenti n.6). Racconti di fantascienza dalla seconda edizione del concorso letterario Giulio Verne. Brossurato, 150 pagine, 9,90 euro. Versione elettronica PDF o EPUB 2,99 euro. In spedizione da martedi' 5 aprile.
Come al solito, sulla versione stampata sconto del 10% per gli utenti registrati che ricevono questo notiziario. Per prenotare la vostra copia, potete rispondere a questo notiziario, inviare una mail a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
o telefonarci allo 02.9358.3670 (ma la mattina di lunedi' 4 non ci troverete... saremo impegnati a Bari).
----------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda l'Orizzonte di Riemann, la velocita' con cui e' sparita la prima edizione ha sorpreso anche noi. E una cinquantina di copie della ristampa di meta' marzo sono gia' in viaggio... A questo proposito, sappiamo che alcuni tra voi sono insegnanti. Se siete interessati a consigliare ai vostri studenti la lettura di alcuni racconti di questo volume, abbiamo studiato una soluzione per cui ordinando almeno 20 copie pagherete meno di 10 euro a copia per un "libro-estratto" di otto racconti. Per maggiori informazioni potete contattarci a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
----------------------------------------------------------------------
Infine, Giovanni Mongini (che recentemente con noi ha pubblicato il romanzo di fantascienza "classica" Prima del domani, e altro pubblichera' presto) ha organizzato con il Comune di Gaiba un premio per un racconto breve di fantasia per l'inaugurazione del museo della scienza, fantascienza, del fantastico, dell'astronomia e dell'astronautica. Partecipazione gratuita, scadenza settembre 2011, primo premio 500 euro... ma anche premi di 300 e 200 euro, piu' qualcos'altro, per gli altri piazzamenti (guardate che nonostante questo notiziario vi giunga il primo aprile, non si tratta di un "pesce"). C'e' anche un concorso per il nome e il logo del museo con scadenza a giugno, e vi consigliamo di leggere anche questo bando. Ah, a proposito, trovate i bandi di entrambi i concorsi sul sito del Comune di Gaiba http://www.comune.gaiba.ro.it/
E ora le quarte di copertina degli ultimi volumi pubblicati.
---------------------------------------------------------------------- MARTIN MYSTERE STORIES ----------------------------------------------------------------------
Tre storie con protagonista Martin Mystère, il Detective dell'Impossibile, nelle quali scienza del mondo moderno e magie dimenticate si intrecciano in un serrato susseguirsi di colpi di scena ai confini della realta'. Sulle tracce di antiche leggende e di inquietanti enigmi, raggiungerete mondi inesplorati in cui farete conoscenza con una misteriosa sfera capace di svelare segreti del lontano passato, con la favolosa spada di re Artu' e con la micidiale organizzazione degli Uomini in Nero, impegnata in un'oscura missione al di la' del tempo.
---------------------------------------------------------------------- STRANI NUOVI MONDI 2011 ----------------------------------------------------------------------
Eccoci al secondo appuntamento con il Premio di Letteratura Fantascientifica Giulio Verne, nato per offrire agli scrittori la possibilita' di proporre i loro racconti di fantascienza all'interno di uno spazio che contribuisca alla diffusione di questo genere di letteratura. La presente antologia ospita le opere prime tre classificate nel 2011 piu' i vincitori dei due premi speciali (Fantascienza Spaziale e Miglior Giovane Autore).
Si passa cosi' dal racconto di Francesco Troccoli, in cui la missione diretta a scoprire il motivo del calo di produttivita' di una colonia mineraria avra' implicazioni sorprendenti, al meccanico Tommaso protagonista della storia di Michele Piccolino, coinvolto in un incidente nello spazio; da un'avventura nel passato che vede tra gli attori principali Guglielmo Marconi e Francesco Baracca alle prese con una particolare radio immaginata da Simone Conti, al remoto futuro dipinto da Stefano Mascella in cui una razza di semidei creata dall'uomo ha il compito di preservare la pace, ma a un prezzo troppo alto. Per concludere con Ida Vinella, che rivisita in chiave moderna il mito di Pigmalione.
Partner

|