Edizioni Scudo - Newsletter 44 Edizioni Scudo - due nuovi volumi per Febbraio
Dopo due anni di impegno al servizio della letteratura fantastica ed d'azione italiana, abbiamo dato una occhiata complessiva al lavoro da noi svolto fino ad oggi, estrapolando qualche interessante dato statistico: dal gennaio 2009 Edizioni Scudo ha diffuso 82 pubblicazioni, tutte editate e appositamente illustrate (centinaia le illustrazioni prodotte) e al 98% di autori italiani. Di queste 82 pubblicazioni 49 sono diffuse come ebook gratuiti (migliaia di ebook scaricati) e 33 come volumi stampati. Il nostro sito ha totalizzato più di 20000 visite uniche e abbiamo ricevuto più di 5000 mail, la maggior parte delle quali ha ricevuto risposta (anche se non ancora tutte, sorry!).
Guardando a questi dati ne siamo rimasti stranamente confusi e felici, anche considerando il fatto che tutto questo lavoro è stato svolto sotto l'egida della nostra passione per la letteratura di genere. Ciò che ci fa più piacere in realtà è il gradimento dei lettori e la fiducia che molti autori di italiani, noti e meno noti, ma tutti bravi, ci hanno concesso e ci continuano a concedere. Tutto questo per noi è un grande onore, e ringraziamo tutti per essere stati "dei nostri".
Nel nostro piccolo cominciamo a sentirci sopratutto un punto di riferimento per gli autori di genere fantastico del nostro paese e probabilmente, non solo per merito nostro, lo diventeremo ancora di più nel prossimo futuro. Infatti ci giunge la notizia che Elara, casa editrice tradizionalmente impegnata da anni nel diffondere la narrativa fantastica italiana, con il numero di Nova Sf 81, cessa le pubblicazioni della rivista antologica dedicata a gli scrittori italiani (forse per una futura riorganizzazione della rivista). Più in generale Elara, come anche Delos e i pochi altri editori che pubblicano letteratura di genere fantastico (con l'eccezione delle Edizioni Della Vigna), appare assai poco orientata alla pubblicazione di narrativa scritta in Italia, sopratutto se di autori esordienti. La scelta è comprensibile perché la resa editoriale ed economica è effettivamente - e purtroppo - poco soddisfacente per queste società.
Per fortuna noi ci siamo organizzati in maniera "leggera", e ciò ci permette una forte flessibilità sulle scelte editoriali pur con tutti i limiti e le i vantaggi che il nostro assetto editoriale ci permette. Per gli scrittori ciò che è sicuro è il fatto che se la narrativa che ci giunge è buona, ne verrà fuori un libro vero e proprio e che sarà editato, illustrato, impaginato, promozionato e diffuso al meglio, e ciò a noi non pare poco, e a voi? Da sempre Siamo conviti che la cosa più importante è che la narrativa venga letta, letta ad ogni costo, e questo obbiettivo noi abbiamo perseguiamo e continueremo a perseguire, almeno finché ne avremo le forze.
Ma veniamo alle novità di metà Febbraio: Dissolvenza di Giorgio Sangiorgi - Collana Long Stories Pubblicato per la prima volta su “Futuro Europa” nel 1996, questo romanzo è una delle prime opere cyberpunk del nostro paese e narra le avventure di una sorta di sorvegliante di un cyberspazio sempre assediato da spie e pirati informatici. Un secondo primato di quest’opera, uscita in assoluta contemporaneità con “Nirvana” di Salvatores, è di essere stata tra le prime ad affiancare i temi sollevati dalla rivoluzione informatica alle profondità della spiritualità orientale, evocando quello straniamento di mondi dentro altri mondi poi portato a compimento dalla saga di Matrix. Copertina di Luca Oleastri, 43 pagine A4, 5 illustrazioni interne dell’autore - EBOOK GRATUITO -
Gli abitatori del miraggio di Abraham Merritt - Collana Long Stories "I classici" Merritt, è stato una figura dominante della Letteratura Americana del Fantastico e fu il capostipite di una scuola che ha annoverato tra i suoi esponenti Fritz Leiber, Jack Vance e Ira Levin, Merritt è un dei più grandi ed affascinanti creatori di mondi fantastici: mondi dimenticati in luoghi inaccessibili, nascosti tra le pieghe del tempo, perduti tra i labirinti di dimensioni sconosciute. In questo romanzo Merritt trasporta i suoi personaggi dalla magica desolazione del deserto di Gobi, agli universi misteriosi che si celano aldilà delle illusioni e dei miraggi. Universi popolati da figure mitiche, da genti e creature favolose, sulle quali domina l’ombra minacciosa del Kraken, che guida l’eterna battaglia tra il Bene e il Male, incarnati da due figure di donna egualmente enigmatiche ed inafferrabili. Copertina di Luca Oleastri, 136 pagine A4, 23 illustrazioni a colori di Giorgio Sangiorgi - EBOOK GRATUITO -
Le opere, in formato PDF, sono scaricabili gratuitamente al nostro sito. Buona lettura!
Edizioni Scudo
Giorgio Sangiorgi -
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Luca Oleastri -
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Sito web: http://www.edizioniscudo.it/ Gruppo Facebook: EDIZIONI SCUDO
Partner
|