Ecco un video dedicato al film “Corsa a Witch Mountain”, con l’intervista, da parte dell’attore Dwayne Johnson, ai due giovani protagonisti del film Sara (Annasophia Robb) e Seth (Alexander Ludwig). Il film è uscito ieri nelle sale.
CORSA A WITCH MOUNTAIN è un eccitante film d’azione e di avventura su un tassista di Las Vegas di nome Jack Bruno (DWAYNE JOHNSON), la cui difficile vita viene ulteriormente complicata dall’incontro con due adolescenti in fuga, Sara (ANNASOPHIA ROBB) e Seth (ALEXANDER LUDWIG), che un bel giorno saltano improvvisamente dentro al suo taxi. L’uomo si rende presto conto che i due passeggeri sono dotati di eccezionali poteri paranormali e che dovrà proteggerli da un’orda di spietati nemici.
WALT DISNEY STUDIOS MOTION PICTURES, ITALIA
Data di uscita: 29 maggio 2009
Durata: 1 ora e 43 minuti
Da anni si raccontano storie su un luogo segreto situato in mezzo al deserto del Nevada, in cui si verificano fenomeni inspiegabili e strani avvistamenti. Si chiama Witch Mountain, e quando il tassista di Las Vegas Jack Bruno (Dwayne Johnson) fa salire a bordo del suo taxi due adolescenti dotati di poteri soprannaturali, improvvisamente viene coinvolto in una vicenda che ha dell’incredibile. Presto, però, Jack e i due giovani passeggeri scopriranno che l’unica possibilità per salvare il mondo è quella di svelare i segreti di Witch Mountain, e ha quindi inizio una corsa contro il tempo.
“Race to Witch Mountain” della Walt Disney Pictures, è il frutto di una nuova collaborazione fra il regista Andy Fickman (“Cambio di gioco”, “She’s the Man”) e Dwayne Johnson (“Agente Smart – casino totale”, “Cambio di gioco”). Il produttore è Andrew Gunn (“Racconti incantati”, “Quel pazzo venerdì”), e i produttori esecutivi sono Mario Iscovich (“Principe azzurro cercasi”) e Ann Marie Sanderlin (“Quel pazzo venerdì”). La sceneggiatura del film è di Matt Lopez (“Racconti incantati”) e Mark Bomback (“Live Free or Die Hard”), ed è basata su una storia per lo schermo scritta da Matt Lopez, a sua volta tratta dal libro “Escape to Witch Mountain”, di Alexander Key. Il film è una moderna rivisitazione del libro di Key, che era già stato tradotto per il cinema nella versione classica Disney del 1975 “Escape to Witch Mountain” (Incredibile viaggio verso l’ignoto) i cui personaggi avevano ispirato il sequel del 1978, “Return from Witch Mountain” (Ritorno dall’ignoto).
Al fianco di Johnson troviamo una straordinaria rosa di giovani attori di Hollywood, alcuni dei più interessanti talenti della nuova generazione cinematografica: AnnaSophia Robb (“Un ponte per Terabithia”, “Charlie e la fabbrica di cioccolato”), Carla Gugino (“Una notte al museo”, “Watchmen”), Ciarán Hinds (“Il petroliere”, “Munich”), Alexander Ludwig (“Il risveglio delle tenebre”), Tom Everett Scott (“Music Graffiti!”, “ER”), Christopher Marquette (“Just Friends – solo amici”), Cheech Marin (“Beverly Hills Chihuahua”, “Cars”), Garry Marshall (“The Simpsons”, “Chicken Little”) e Billy Brown (“Cloverfield”, “La terrazza sul lago”). Il cast comprende anche Kim Richards e Iake Eissinmann, che interpretavano i due bambini alieni Tia e Tony nei vecchi film di “Witch Mountain” .
Dietro le quinte troviamo il direttore della fotografia Greg Gardiner (“Cambio di gioco”), lo scenografo David J. Bomba (“Quando l’amore brucia l’anima - Walk the Line”) e il montatore David Rennie (“Il mistero delle pagine perdute”).