La gloria di Francia: Carlo Magno, i re della dinastia Borbone, Napoleone e Asterix. Tutti bassi con scarpe coi tacchi alti, fra l'altro, a parte colui che con le sue pantofoline è già più che sufficientemente glorioso da non necessitare di ulteriori protesi della personalità: è Asterix! Il protagonista del fumetto dei non-proprio-francesi Goscinny & Uderzo che si ammanta del tricolore per sconfiggere l'aquila romana è infatti considerato in Francia un simbolo di unità nazionale al pari di Garibaldi in Italia, solo che su di lui al massimo ci fa una fiction Rai 1 ogni tanto, mentre su Asterix gira un interesse di pubblico (e di soldi) enorme e non solo in patria, come testimonia il recentemente uscito nuovo film in CG Asterix e il Regno degli dei. Persino i dieffini, notoriamente schizzinosi verso le baguette sotto l'ascella pur non disprezzando i croissant, ammirano questo splendido fumetto passato sfolgorante per sette decadi e approdato a quella attuale più vivo che mai. È quindi giunta l'ora di pronunciare gli impronunciabili nomi dei jeanfrançois dell'Armorica e scoprire cosa hanno in comune coi Puffi (spoiler: Puffetta). Per cliccare qui non ti servirà il lasciapassare A38.
Scarica gratuitamente il nuovo episodio del celeberrimo podcast DFenRADIO dal sito dell'Associazione Culturale Radio Incredibile oppure abbonati direttamente da ITunes
Contatta lo Staff di DFenRADIO per suggerimenti, consigli, sproloqui o tutto quello che la fantasia ti suggerisce!!!
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Partner

|