Fine mese con qualche appuntamento per chi vuole incontrarci; ma prima la segnalazione delle ultime due uscite. Per entrambe, maggiori informazioni in coda al notiziario.
Quasar n. 2 - "Tornando a casa". Racconti e saggi di Mike Resnick, Robert Silverberg, Douglas Smith, Donato Altomare, Giovanni Mongini e tanti altri. Contiene il racconto vincitore dell'Aurora Award 2013, il racconto di Resnick finalista al Premio Hugo 2012, e quattro strisce di Alfredo Castelli.
Fuori collana - "C'era una volta la fantascienza" (con il patrocinio della World SF Italia). Testimonianze e aneddoti di otto autori iscritti alla World SF Italia alle prese con la fantascienza, arricchite da foto e documenti.
Entrambi i volumi sono gia' disponibili in versione stampata sul nostro negozio on-line http://lnx.dellavigna.it/negozio_registrati/ per chi paga con PayPal, oppure rispondendo a questo notiziario per tutti gli altri (c'e' sempre il 10% di sconto). Versione elettronica di Quasar 2 (PDF) disponibile da settimana prossima.
Ecco ora gli appuntamenti di questa fine di maggio, in ordine cronologico.
Asso (CO), da domenica 18/5 a domenica 25/5/2014 nell'ambito della VII Festa del Libro (sala Consiliare, Via Matteotti 66) sarà possibile acquistare i nostri volumi a prezzi scontati. Ingresso gratuito (lun-ven 16.00-20.00, sab-dom anche 9.30-12.00), maggiori informazioni dalla Biblioteca Comunale di Asso al tel. 031.682469 o dal Comune di Asso 031.673916
Bellaria, Sticcon 2014. Saremo presenti dal pomeriggio di venerdi' 23 alla mattina di domenica 25. Ingresso a pagamento, maggiori informazioni su http://www.stic.it/eventi/STICCON/sticcon.html Vi segnaliamo in particolare le presentazioni relative a "C'era una volta la fantascienza" (sabato 10:30), "Tutti i colori del fantastico" di Franco Piccinini (sabato 18:30), "Il Gran Sole Radioso" di Donato Altomare (domenica 11:30). La sera di sabato 24 saranno inoltre assegnati i Premi Italia. Vi aspettiamo per chiacchiere, pranzi e cene in compagnia e, naturalmente, acquisti dei nostri volumi :-)
Reggio Emilia, sabato 31 maggio. Nell'ambito della 52ma Mostra Mercato del Fumetto, saremo presenti con un nostro spazio espositivo dalle 9.30 alle 18. Ingresso libero, maggiori informazioni sul sito http://www.amicidelfumetto.it/mostre-mercato
Infine i dettagli delle ultime uscite.
Quasar n. 2 - Letteratura speculativa da tutto il mondo - "Tornando a casa". Brossurato con alette, 202 pagine, 15 illustrazioni in b/n, 8,90 euro. Versione elettronica PDF (in preparazione, disponibile entro fine maggio) 2,99 euro.
Indice: -------
Mike Resnick: Tornando a casa (finalista Premio Hugo 2012) Bruno Vitiello: Sangue del nostro sangue Giovanni Mongini: 4... 3... 2... 1... Morte! (saggio) Robert Silverberg: La colonia silenziosa Luigi Petruzzelli: Quei bianchi fiocchi che dal cielo cadon... (saggio) Pierre-Jean Brouillaud: L'orologio Douglas Smith: Colui che cammina sul mutevole confine (vincitore Aurora Award 2013) Giuseppe Panella: Sergio Solmi, la poesia, la fantascienza (saggio) Serena Gentilhomme: A.D. 3013 Donato Altomare: TaraTattaraTattaraTattà Alfredo Castelli e Carlo Peroni: Quattro strisce di Zio Boris
Fuori collana - Autori vari - "C'era una volta la fantascienza". Brossurato, 152 pagine, 18 illustrazioni in b/n, 10,00 euro.
Tutti coloro che si occupano di fantascienza, dagli autori agli editori ai semplici appassionati, si sono prima o poi scontrati almeno una volta con le difficoltà del comunicare i valori di quello che è ingiustamente considerato dai più, nella migliore delle ipotesi, un “genere per bambini”. Questo volume include le testimonianze e i gustosi aneddoti di otto professionisti, tutti iscritti alla World SF Italia, associazione che raccoglie gli “operatori” della fantascienza e del fantastico. Alla fine presenta inoltre una galleria incentrata principalmente sugli anni Sessanta in Italia, con molti documenti e foto ormai rare. Gli autori degli articoli sono: Donato Altomare, Francesco Grasso, Mauro Antonio Miglieruolo, Giovanni Mongini, Errico Passaro, Renato Pestriniero, Franco Piccinini, Leo Sorge.
Indice: -------
Donato Altomare - Maledettissimi UFO! Renato Pestriniero - L’inerzia dell’insipienza Francesco Grasso - L’orrendo refuso Mauro Antonio Miglieruolo - Fantascienza: parola killer Leo Sorge - L’etimo di Conti e Racconti Errico Passaro - Fantascemenza e dintorni Franco Piccinini - Ma perché la cultura italiana odia la fantascienza? Giovanni Mongini - Elegia A cura di Luigi Petruzzelli - Galleria fotografica e documenti
Ultimo aggiornamento Giovedì 22 Maggio 2014 11:26
Partner
|